FAQ

Che cos'è esattamente il Biofeed SCAN™

Il Biofeed Scan™ è un test di auto-rilevazione che utilizza le risposte spontanee del corpo (micro-movimenti posturali) per far emergere ciò che a livello inconscio condiziona scelte, relazioni e risultati. Non si tratta di un “test di personalità” generico, ma di un metodo strutturato che integra neuroscienze applicate, kinesiologia ed embodiment.

Per chi è utile?

Per chi si sente bloccato, in ansia da prestazione, in burnout, per chi vive relazioni frustranti, o per team aziendali che vogliono capire meglio le dinamiche sotterranee che frenano la collaborazione, la resilienza e i risultati.

Perchè il corpo e non la mente?

La mente razionale tende a raccontarsi storie, a minimizzare, a giustificare. Il corpo invece non mente: attraverso oscillazioni involontarie rivela ciò che l’inconscio sta trattenendo. Questo rende il test più diretto, autentico e sorprendentemente preciso rispetto a un semplice questionario mentale.

È affidabile fare un test del genere da soli?

Sì, perché il corpo reagisce automaticamente. Tu non “decidi” la risposta: la osservi. Inoltre le domande sono state progettate in modo mirato per bypassare la razionalizzazione e arrivare subito al nucleo degli schemi inconsci. Se una risposta sembra dubbia, è già un segnale importante: significa che lì c’è un conflitto interiore o un’area da esplorare. Si ricorda che il test non ha significato diagnostico e non si sostituisce al parere medico.

Non rischio di suggestionarmi?

No. Non serve crederci, serve solo osservare. Il corpo risponde comunque, anche se sei scettico o non hai mai fatto nulla di simile. Anzi, spesso chi arriva con più resistenze resta colpito dalla chiarezza delle risposte. Per qualsiasi dubbio contatta il fornitore.

Quanto è scientifico?

Il test si fonda su tre pilastri:

Neuroscienze applicate: il ruolo dell’inconscio nel determinare fino al 95% delle decisioni quotidiane.

Embodiment: la stretta connessione tra stati interni e micro-movimenti corporei. Il tuo corpo è esattamente il tuo inconscio.

Kinesiologia: disciplina che da decenni utilizza il corpo come “interfaccia” per rilevare stress e risorse.

Perchè dovrei provarlo?

Perché è semplice, non richiede strumenti esterni, ed è immediato: chiunque può farlo. È il modo più naturale per bypassare le maschere sociali e accedere a risposte autentiche.

Che cosa succede dopo il test?

Riceverai il tuo profilo personalizzato con l’area dominante che sta limitando i tuoi risultati (es. autostima, procrastinazione, paura del giudizio…). In più ti indicherò i primi passi pratici per trasformare quell’area in risorsa.

E se il risultato non mi convince?

Può succedere che alcune risposte non ti “tornino” subito. Questo è normale: il lavoro inconscio spesso emerge prima di essere pienamente razionalizzato. Ti invito a leggere il profilo con mente aperta: molte persone mi hanno scritto che dopo qualche giorno hanno compreso con chiarezza la verità del risultato.

Quanto tempo richiede?

Meno di 10 minuti per rispondere. Il beneficio può durare anni, perché ti mette davanti a schemi che probabilmente hanno guidato la tua vita senza che te ne accorgessi.

È sicuro ed etico usarlo in azienda?

Assolutamente sì. Il test non è medico né diagnostico: serve a osservare schemi comportamentali e blocchi inconsci, non a valutare competenze o performance. Tutti i dati rimangono confidenziali, anonimi se lo si desidera, e il focus è sul miglioramento e sulla consapevolezza, non sulla valutazione personale.

Come può servire a un team o a un’azienda?

Il Biofeed Scan™ non è solo per individui: rivela dinamiche sotterranee che influenzano produttività, comunicazione e coesione. Identifica blocchi ricorrenti, resistenze al cambiamento, e schemi di comportamento che frenano risultati collettivi. Le aziende possono usarlo per creare percorsi di coaching mirati, team più resilienti e leader più efficaci senza forzare o giudicare.

Cosa serve per farlo in gruppo o in azienda?
  • Uno spazio tranquillo dove i partecipanti possano stare in piedi e muoversi leggermente.

  • Una guida (puoi farlo tu o un coach) che legga le domande lentamente.

  • La disponibilità dei partecipanti a osservare il proprio corpo senza giudizio.
    Il test è rapido, non invasivo e richiede meno di 10 minuti per persona.

Come posso usare i risultati per migliorare team e leadership?
  • Identifica aree di forza e debolezza in modo oggettivo.

  • Individua pattern di autosabotaggio collettivo (ad esempio procrastinazione, people-pleasing o resistenze al cambiamento).

  • Progetta interventi mirati: coaching individuale o percorsi di gruppo, senza perdere tempo in esercizi generici che non colpiscono il “cuore” dei blocchi.

È possibile avere più di un partecipante con lo stesso risultato?

Sì, i pattern ricorrenti sono comuni. Questo non è un limite, ma un’opportunità: il gruppo può capire in quali schemi collettivi si incastra, lavorare su di essi e creare un ambiente più efficace e armonico.

16. Cosa fare se un leader o un collaboratore non vuole partecipare?

Nessun problema: il test funziona solo se c’è curiosità e volontà di osservare se stessi. Forzare qualcuno può generare resistenze e falsare i risultati. Meglio iniziare con chi è disponibile e usare i dati come esempio positivo da condividere con il resto del team.

Disclaimer

Il Biofeed SCAN™ è uno strumento di consapevolezza e crescita personale/professionale.
Non sostituisce in alcun modo consulenze mediche, psicologiche o terapeutiche, né diagnosi cliniche.
I risultati ottenuti con il test hanno finalità esclusivamente informative e formative: servono a stimolare riflessione, autoconsapevolezza e miglioramento personale.
Per problematiche di natura medica o psicologica è sempre necessario rivolgersi a un professionista qualificato.

privacy policy

termini e condizioni

Email: info@teramadre.com

Tèramadre 2025 All rights reserved